Registro globale delle variabili


Durante la generazione delle pagine, oltre alle espansioni configurate tramite
campi della base dati è possibile inserire delle variabili il cui valore viene
aggiornato ad ogni giro. <br/>
Questa classe mantiene un registro delle variabili configurate e ne permette
l'accesso e l'aggiornamento.


classe RegistroVariabili
{
costruttore();
AggiungiValori($dati);
CambiaScopo(&$nome, $dati);
Indice(&$Nome);
statica Istanza();
NumVar();
Ricalcola($dati);
Registra(&$nome, $variabile);
Svuota();
Valore(&$nome);
}


costruttore()
Istanzia un nuovo oggetto vuoto

Svuota()
elimina i riferimenti a tutte le variabili memorizzate nel registro

Registra(&$nome, $variabile)
registra una nuova variabile col nome indicato

NumVar()
| Torna il numero di variabili registrate.

Ricalcola($dati)
Metodo che deve essere chiamato ad ogni aggiornamento dati o inizio di un nuovo ciclo per eseguire l'aggiornamento dei valori delle variabili registrate, ai dati passati vengono aggiunti i valori delle variabili

CambiaScopo(&$nome, $dati)
Le variabili sono locali ad una specifica istanza di oggetto, il cui identificativo univoco (intero) viene chiamato scopo. Questa metodo rende locale all'istanza identificata da scopo la variabile $nome in modo che venga ricalcolata solo quando il ricalcolo viene chiesto dall'istanza identificata da $scopo

AggiungiValori($dati)
La riga passata viene aggiornata con i valori attuali delle variabili

Valore(&$nome)
Ritorna il valore attuale della variabile

locale Indice(&$nome)
Ritorna l'indice posizionale della variabile

statica Istanza()
| Torna un'istanza precaricata del registro. Utile per quando serve usare | un'istanza condivisa da tutto il rest del codice.