Classe di gestione risultati
Questa classe gestisce i risultati di una selezione, prevedendo una
trasformazione degli indici e un numero massimo delle righe da scorrere
Gestisce anche l'unione delle variabili con la riga dei risultati e cicli
basati sul numero di iterazioni col solo valore delle variabili
classe AdattaDati implementa dati
{
costruttore();
AggiungiValore($indice, $valore);
CambiaScopoVar($varr);
DatiImpostati();
ImpDati($dati);
ImpTrasformazione(&$trasformazione);
Massimo($massimo=null);
TrasformaIndice($indice);
Aggiorna();
Arrotola();
Campo($nCampo); &
Chiave($nCampo);
LiberaMem();
Matrice($bChiudi); &
NumCampi();
Riga(); &
SonoAllaFine();
Sposta($numeroRiga);
Valore($nCampo); &
VettCampi(); &
}
costruttore()
ImpDati($dati)
DatiImpostati()
Massimo($massimo=null)
ImpDatiVettore($dati, &$decodifica)
| Successivamente alla chiamata di questo metodo le righe restituite saranno
| formate da un solo campo, oltre alle eventuali variabili.
| Il parametro $dati è il solito oggetto selezione bd\dati;
| il parametro $decodifica è un vettore. Nella posizione 1 ha il numero di
| colonna da cui si trae l'indice (+2) da applicare a lui stesso e il valore
| ottenuto viene inserito nella riga ritornata.
ImpTrasformazione(&$trasformazione)
CambiaScopoVar(&$varr)
TrasformaIndice(&$campo)
applica la trasformazione impostata all'indice passato ritornando l'indice
trasformato.
CodiceUnivoco()
AggiungiValore($indice, $valore)
Campo($nCampo) &
Chiave($nCampo)
NumCampi()
Aggiorna()
Arrotola()
LiberaMem()
Matrice($bChiudi) &
Riga() &
SonoAllaFine()
Sposta($numeroRiga)
Valore($nCampo) &
VettCampi() &